Divorzi in corso, lancio di stracci e risse sfiorate in famiglia.
Tanto tuonò che piovve: ForzaLavezzi si lascia disturbare dalle voci di divorzio del Presidente e non va oltre il pareggio in trasferta sul campo di Samagor, ora penultimo in classifica, ma, cosa più grave, lascia dopo alcuni mesi il comando in classifica al Dragone Cinese. Quest'ultimo presenta la squadra la settimana scorsa, se ne va a fare surf a Bali, rientra solo stamattina a Shanghai e si ritrova al comando quando mancano solo due partite alla fine, schianta nello scontro del weekend un demotivato Eliadopotremesi e rischia di far rivivere a ForzaLAvezzi gli incubi di un lontano Napoli-Milan con sorpasso sul traguardo incluso.
Scontri selvaggi negli spogliatoi, accese discussioni in famiglia sul destino dell'allenatore: questo il risultato di una domenica bestiale per gli All Blacks, soli sul orlo del baratro dopo l'ennesima secca sconfitta in trasferta, stavolta sul campo del Rutto: incapaci di vincere uno scontro in famiglia (chiuderanno il campionato con solo due pareggi negli scontri diretti), gli All Blacks si sono scagliati verso l'allenatore, che ha la panchina traballante, ma sono stati anche penalizzati da un atteggiamento in campo davvero discutibile. Squadra commissariata, nelle mani della presidentessa.
A leggere la classifica dal basso troviamo quindi gli All Blacks a 38, poi Samagor a 39, il Real Fannulloni a 40 che, dopo lo scialbo quanto fortunato pareggio di ieri contro Mortirolo, ha la possibilità domenica prossima di dare l'ultima spinta agli All blacks ed affossarli definitivamente.
A 42, fuori dalle sabbie mobili, il Rutto minore, Mortirolo ed EL Tanque che riesce a pareggiare con il PResidente, fermo a 43 e che lascia comunque in gioco un prestigioso 4° posto in classifica finale.
lunedì 4 maggio 2009
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento